Stats Tweet

Feria di San Firmino.

Grande festa popolare che si svolge a Pamplona (Spagna) dal 6 al 12 luglio di ogni anno. Tipiche della festa sono le corride, tra le migliori che si vedano in Spagna e che hanno luogo nell'arena. Ma veramente caratteristica è la corrida che si tiene lungo le strade della città e alla quale possono partecipare cittadini e turisti che si improvvisano toreri. Per l'occasione vengono liberati alcuni giovani torelli (i novillos) ai quali sono stati infilati sulle punte delle corna una sorta di turaccioli per impedire che le cornate risultino pericolose. Gli animali, eccitati, percorrono soprattutto la Calle Mayor, la via principale di Pamplona, inseguendo accanitamente gli "espontaneos", come vengono chiamati i toreri dilettanti che aizzano i tori agitando davanti al loro muso degli stracci rossi, a guisa di cappe, mentre sono in piena corsa, e cercando poi di schivarli all'ultimo momento. Lungo le strade vengono erette, per l'occasione, delle palizzate dietro alle quali possono rifugiarsi i toreri e gli spettatori.